Certificazione FSSC 22000

Il FSSC 22000 – Food Safety System Certification 22000 – è un sistema di certificazione pensato per i produttori di alimenti, di proprietà di FSSC – Foundation of Food Safety Certification (Fondazione per la Certificazione della Sicurezza Alimentare) e rappresenta una evoluzione della ISO 22000 specificamente dedicata per i produttori alimentari. Per ulteriori informazioni: www.fssc22000.com.

Certificazione ISO 22000

ISO 22000 – la Sicurezza Igienica degli alimenti è sempre stata una problematica chiave per la Filiera Agro-Alimentare e l’attenzione sull’argomento ha portato negli anni allo sviluppo di numerosi standard e regolamenti da parte di svariati portatori di interesse.

A causa di questo proliferare di schemi, l’azienda agro-alimentare si trovava spesso a dover gestire requisiti dettati da norme diverse e non sempre sinergiche: regolamenti legislativi, nazionali e comunitari, standard della Grande Distibuzione disciplinari del cliente o propri. E’ nata da questo scenario l’esigenza di uno standard unico che riassumesse i principi della corretta Gestione della Sicurezza Alimentare.

Certificazione ISO 45001

La UNI ISO 45001 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso” definisce gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori in tutto il mondo.

Stabilisce un quadro per migliorare la sicurezza, ridurre i rischi in ambito lavorativo e migliorare la salute e il benessere dei lavoratori permettendo così alle organizzazioni di aumentare in modo proattivo le performance in materia di salute e sicurezza.

Periodo di migrazione di tre anni, al termine dei quali le certificazioni BS OHSAS 18001 non godranno più di alcun riconoscimento.

Nel periodo transitorio di tre anni, la migrazione sarà possibile in occasione di Rinnovi o Sorveglianze (con aggiunta di tempo di audit, per valutare la conformità del SGSSL alla norma ISO 45001), oppure durante un audit speciale.

FacebookTwitterLinkedInYouTubeTelegram