Certificazione ISO 10891

Nuovo Regolamento Europeo sui Prodotti Cosmetici 1223/2009 ha di recente aggiornato la disciplina della produzione e della vendita di prodotti cosmetici.

Il Regolamento stabilisce elevati requisiti di sicurezza per il Consumatore: tra questi, si richiede che tutti i prodotti cosmetici immessi sul mercato europeo siano conformi alle Good Manufacturing Practices (GMP) – Pratiche di Buona Fabbricazione, descritte dallo Standard ISO 22716.

Entro il 2013, infatti, il rispetto dei requisiti GMP sarà cogente e l’adozione della norma armonizzata ISO 22716 sarà fondamentale per dimostrarne la conformità.

Le Pratiche di Buona Fabbricazione descrivono operativamente le attività da intraprendere in base a concetti più generali di assicurazione della qualità, con il vantaggio di procedure semplificate e condivise in tutti i Paesi UE, a garanzia di un maggiore controllo all’interno del mercato.

Corso Auditor / Lead Auditor ISO 19011

La professionalità del Lead Auditor è essenziale per la composizione di un team di verifica all’altezza della situazione, a garanzia del valore aggiunto da tutti auspicato.
Il corso ISO 19011 fornisce le conoscenze relative alle metodologie e alle tecniche di auditing, a fronte delle quali possono essere eseguiti audit di prima parte, di seconda parte e di terza parte (per gli audit di terza parte si applica ISO/IEC 17021:2015; la 19011:2018 può comunque essere utile come guida anche per tali tipi di audit).
Il corso si basa sulla nuova versione della norma ISO 19011 pubblicata a luglio 2018.

Corso Auditor / Lead Auditor ISO 22000

La professionalità del Lead Auditor è essenziale per la composizione di un team di verifica all’altezza della situazione, a garanzia del valore aggiunto da tutti auspicato.
Il corso per Auditor di Food Safety – 24 ore – permette di intraprendere la professione di Auditor / Lead Auditor di terza parte presso un Organismo di Certificazione come settore aggiuntivo e rappresenta il corso “standard” per operare nel settore della sicurezza alimentare quale Consulente e/o Responsabile Gestione per organizzazioni del settore agroalimentare secondo lo standard della norma UNI EN ISO 22000:2005.
Il corso prevede lo studio della norma UNI EN ISO 22000:2005 ed UNI EN ISO 22005:2008.

Corso Auditor / Lead Auditor ISO 20000-1

La professionalità del Lead Auditor è essenziale per la composizione di un team di verifica all’altezza della situazione, a garanzia del valore aggiunto da tutti auspicato.
Il corso intende sviluppare le conoscenze necessarie per condurre audit sui Sistemi per la Gestione di Servizi IT, in riferimento ai requisiti delle norme internazionali ISO/IEC 20000 e IS0 19011.

I partecipanti acquisiranno una conoscenza approfondita dell’intero processo di verifica, dalla definizione del programma alla rendicontazione dei risultati. Il corso, della durata di 24 ore, alterna lezioni teoriche con esercitazioni pratiche, discussioni e roleplay che simulano situazioni che possono presentarsi durante le verifiche.

Corso Auditor / Lead Auditor ISO 22301

La professionalità del Lead Auditor è essenziale per la composizione di un team di verifica all’altezza della situazione, a garanzia del valore aggiunto da tutti auspicato.
Il corso offre gli elementi formativi indispensabili ad assicurare al Lead Auditor la necessaria consapevolezza del proprio ruolo e fornisce gli strumenti necessari a svolgerlo al meglio.
Permette inoltre di approfondire le proprie conoscenze e competenze in merito al controllo del sistema di gestione della continuità operativa e alla realizzazione di audit di prima, seconda e terza parte in riferimento allo standard internazionale ISO 22301, con particolare riferimento alla gestione di audit di terza parte.

FacebookTwitterLinkedInYouTubeTelegram